
Per gli spatzle:
150 gr farina 0, 100 gr farina integrale (per me Molino Rossetto), 3 uova medie, 150 gr acqua, sale, pepe, noce moscata.
Per le polpettine di orata e ricotta:
300 gr filetto di orata cotto a vapore e senza lische, 1 cipollotto fresco (con la parte verde),1 uovo grande, sale, pepe, 1 mazzetto di erbe aromatiche miste, 150 gr ricotta biologica (per me Caseificio Pugliese), farina q.b.
Per condire:
2 melanzane lunghe, 150 gr pomodori secchi sott’olio, olio evo, sale, pepe.
PROCEDIMENTO
- Preparate prima di tutto le polpettine: tritate finemente il cipollotto e le erbe aromatiche. Sminuzzate il filetto di orata tritandolo con un coltello pesante da cucina e versatelo in una terrina. Unite la ricotta, il trito aromatico, 1 presa di sale, 1 pizzico di pepe e l’uovo. Mescolate tutto bene per amalgamare e ottenere un composto malleabile (se fosse troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato).
- Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero mentre preparate le melanzane: lavatele, tagliatele a rondelle e grigliatele per 3 minuti da ambo i lati.
- Preparate gli spatzle: mescolate le due farine in una ciotola, unite le uova, ½ cucchiaino di sala e abbondante noce moscata. Versate l’acqua a filo mescolando bene con una frusta in modo da ottenere un impasto liscio e piuttosto liquido. Consiglio: se non avete lo strumento apposito per formare gli spatzle, usate un po’ meno acqua in modo da avere un impasto un pochino più consistente.
- Posizionate la grattuggia per gli spatzle direttamente sopra alla pentola con l’acqua bollente e versate nell’apposito spazio un mestolo di impasto. Fate scorrere avanti e indietro lo strumento in modo che gli spatzle cadano subito nell’acqua.
- Scolate gli spatzle con una schiumarola appena vengono a galla e trasferiteli in una terrina colma di acqua fredda in modo da raffreddarli subito. Scolateli subito anche da quest’acqua e metteteli in una terrina condendoli con un po’ d’olio.
- Riprendete l’impasto delle polpette e, aiutandovi con un cucchiaio, formate le polpettine e passatele via via nella farina. Fatele cuocere in padella in un velo d’olio caldo rigirandole bene per una decina di minuti fino a doratura oppure cuocetele in forno caldo a 180°C. Trasferitele su un piatto a raffreddare.
- Tritate grossolanamente le melanzane grigliate insieme ai pomodori secchi. Riunite il condimento in una terrina, aggiungete le polpettine e gli spatzle. Mescolate bene il tutto, condendo se necessario con un po’ d’olio e regolando di sale e pepe a vostro piacimento.