Scamorza in cucina: come cucinarla in padella o al forno

La scamorza: formaggio dalle mille preparazioni

Sei un appassionato di scamorza, formaggio a pasta filata tipico italiano, e vorresti avere qualche informazione in più su come utilizzarlo in cucina per apprezzarne ancora di più il gusto? Hai letto che la scamorza in cucina ha molteplici preparazioni e ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio su uno dei formaggi tanto amati da grandi e piccini?  O sei semplicemente curioso di sapere come adoperare la scamorza in cucina?

Sei sull’articolo giusto!
Noi di Casa Radicci da oltre 50 anni produciamo formaggi freschi a pasta filata e molle, utilizzando eccellenti materie prime di altissima qualità come il latte piemontese, secondo la più antica tradizione casearia pugliese.

Fermati per qualche minuto a leggere questo articolo per conoscere qualche informazione in più sulla scamorza e sulle sue preparazioni in cucina. Scoprirai non solo che la scamorza può essere gustata in padella e al forno ma anche che questo formaggio riesce a sprigionare tutto il suo gusto da solo oppure combinandolo con altri cibi per esaltarne il sapore dolce e aromatico.

Se sei curioso di saperne di più sulla scamorza e sulle sue possibili preparazioni continua a leggere.

Buona lettura!

Latte italiano e lavorazione secondo la tradizione

Scamorza italiana: un formaggio a pasta filata dalle molteplici preparazioni

La scamorza è un formaggio a pasta filata prodotta con latte di vacca.  La nostra scamorza viene prodotta con latte soltanto piemontese di altissima qualità e realizzata grazie alla maestria dai nostri casari pugliesi che lavorano la pasta secondo la tradizione.

I nostri pizzicotti poi, variante della scamorza affumicata hanno lo stesso processo di produzione e in fase di stagionatura la pasta viene affumicata naturalmente.

La nostra scamorza, lavorata con ingredienti tutti italiani, ha il sapore del latte tendente al dolce;  la pasta è morbida e la crosta esterna ha il colore bianco o giallo paglierino in base alla stagionatura.

Come abbiamo detto, la scamorza è uno di quei formaggi che si presta a molteplici lavorazioni in cucina. Infatti, potrai cuocerla in padella o al forno per piatti davvero sfiziosi e gustosi.

Ma come potrai sbizzarrirti in cucina con la scamorza? Vediamo insieme come utilizzare la scamorza in cucina.

pizzicotti affumicati singoli casa radicci

Come utilizzare la scamorza in cucina

La scamorza è un formaggio a pasta filata che può essere utilizzata in cucina per arricchire molte preparazioni donando maggiore gusto ma può anche essere utilizzata da sola. Infatti, grazie alla sua pasta semi tenera la scamorza si scioglie facilmente e può essere cotta in padella o in forno.

La scamorza in padella è un ottimo secondo, un piatto molto semplice da fare che si prepara in poco tempo. Potrai cuocerla in tanti modi:

  • con i pomodori
  • con il prosciutto
  • oppure semplicemente da sola, accompagnandola con verdure o insalata.

La scamorza al forno può essere preparata ad esempio impanata oppure cotta con prosciutto cotto o pomodorini. In questo caso potrai utilizzare anche la scamorza nella versione affumicata.

Come vedi, sono tante le lavorazioni della scamorza sia fresca sia affumicata e, grazie ai nostri tanti formati, potrai davvero deliziare il tuo palato in modi sempre differenti.

La scamorza di Casa Radicci è disponibile bianca o affumicata e nella versione pizzocotti, bocconcini che potrai presentare sulla tua tavola per soddisfare tutti i gusti.

Se sei curioso di scoprire tutti i nostri prodotti visita il nostro sito su www.casaradicci.com . Qui potrai trovare tante altre ricette tutte da gustare e soprattutto tutte le informazioni su dove trovare i nostri prodotti.

pizzicotti affumicati casa radicci