 |
Ingredienti:
1 melanzana,
1 pomodoro,
1/2 peperone rosso,
120 g riso rosso,
90 g primo sale Conrado,
40 g parmigiano reggiano,
30 g mandorle sgusciate,
2 cucchiai olio evo,
una dozzina di foglie di basilico,
sale e pepe. |
 |
Procedimento:
- Accendete il forno a 200 °C. Lavate la melanzana, tagliatela a metà per il lungo e incidete a fondo la polpa praticando dei tagli con un coltello.
- Disponete le due metà su una teglia rivestita di carta da forno, condite con un goccio di olio e sale e infornate per 20-25 minuti.
- Nel frattempo tagliate il pomodoro e il peperone a piccoli cubetti, versateli in un piatto e conditeli con olio, sale e pepe. Tenete da parte.
- Fate cuocere il riso rosso in acqua salata bollente e scolatelo al dente, raffreddandolo subito sotto acqua fredda corrente.
- Scavate la polpa incisa delle melanzane usando uno scavino e versatela nel frullatore (io ne ho ottenuta 120 g).
- Unite alla polpa di melanzane il parmigiano, il basilico, le mandorle e l’olio e frullate tutto molto bene ottenendo una sorta di pesto.
- Versate il riso rosso in una ciotola, conditelo con il primo sale tagliato a piccoli cubetti, le verdure (pomodoro e peperone) scolate dall’acqua in eccesso che hanno rilasciato, un goccio di olio, sale e pepe.
- Riempite le melanzane con parte del riso e servitene una a testa accompagnando con il rimanente riso.
- Prima di gustare, invitate ogni commensale a condire la propria melanzana con qualche cucchiaino di pesto.
|